Lassità capsuloligamentosa nella spalla

Lassità capsuloligamentosa nella spalla

INTRODUZIONE La spalla per funzionare adeguatamente ha bisogno di mantenere, in tutti i movimenti che riguardano i vari piani dello spazio, una buona congruenza tra una superficie sferica ampia omerale che si articola con una superficie molto ridotta corrispondente...
Lassità capsuloligamentosa del gomito

Lassità capsuloligamentosa del gomito

INTRODUZIONE A livello del gomito potremmo distinguere: Una instabilità maggiore conseguenza di un violento trauma distorsivo capace di lesionare gli stabilizzatori ligamentosi del gomito (evento non frequente e di solito appannaggio del sesso maschile). Una...
I sintomi di compressione del nervo mediano al polso

I sintomi di compressione del nervo mediano al polso

La fase iniziale della compressione del nervo mediano è detta “irritativa”, può durare anche vari anni ed è caratterizzata da alterazioni delle sensibilità aspecifiche ed episodiche che si verificano soprattutto durante la notte o al risveglio. In particolare si...
Scarificazioni tendinee e fattori di crescita

Scarificazioni tendinee e fattori di crescita

INTRODUZIONE Il trattamento delle tendinopatie inserzionali si è arricchito negli ultimi tempi di una metodica ambulatoriale estremamente semplice ed efficace. Si basa sul principio che la “cruentazione” del tendine inserzionale sofferente e in preda a fenomeni...