Caso assolutamente atipico che merita di essere illustrato.
Il pz. aveva sviluppato progressivamente una sorta di calcificazione / ossificazione postrauma patito anni prima e colpevolmente sottovalutato dal pz che non si faceva controllare fino a quando l’aumento dimensionale di questa neoformazione calcifica di incerta eziologia ha compromesso la normale articolarità della IV MF.In sede di intervento si è provveduto ad una sorta di capsuloartroplastica fissata per circa venti gg con filo di K. Associando sindattilia funzionale con terzo dito ed immediata mobilizzazione autoassistita con risultato finale inaspettatamente buono.
Aspetto radiografico preoperatorio in AP che dimostra lussazione IV MF con grossolana calcificazione periarticolare con accenno ad articolarità consentita da una forma di rimodellamento della calcificazione
Aspetto radiografico preoperatorio con lussazione dorsale della IV MF
Controllo TAC preoperatorio che dimostra un rimodellamento della calcificazione a formare una sorta di neoartrosi con ossificazione aderente alla base lussata della P1
Aspetto intraoperatorio dopo accesso dorsale a lembo
Si isola la calcificazione periarticolare e la si rimuove progressivamente
Base della P1 ancora lussata dorsalmente senza la calcificazione
Riduzione progressiva della IV MF dopo fibroartrolisi
Rimodellamento / artroplastica della IV MF
Riduzione intraoperatoria prima della fissazione con filo di K
Rimozione completa della calcificazione/ossificazione con riduzione della lussazione dorsale e sintesi temporanea con filo di K
Controllo radiografico che dimostra anche in proiezione laterale riduzione anatomica della lussazione iniziale alla IV MF
Ottima estensione alla rimozione del filo di K a tre settimane
Ottima flessione con bendaggio di guida del movimento. Visione dorsale
Visione palmare